La maggior parte degli atleti e delle squadre sostengono di no, che, senza dubbio, valgono decisamente di più rispetto ai risultati che ottengono.
A volte si tratta di clamorosi errori di sopravvalutazione di sé, ma il più delle volte si tratta invece di incapacità a esprimere il meglio di se durante i momenti importanti come le competizioni ufficiali.
Questo a causa di carenze di autostima, di atteggiamento mentale negativo, di pessimismo, incapacità a mantenere alta la concentrazione, di convinzioni limitanti e auto-sabotaggi inconsci che entrano in azione proprio quando il momento è importante.
Nello sport di oggi il puro talento non basta più per eccellere e distinguersi dalla massa, bisogna anche allenarsi atleticamente e, soprattutto, allenarsi mentalmente per riuscire a esprimere il meglio di sé quando più serve.
Il problema è che nessuno ci insegna a farlo.
Tutti dicono “devi credere di più in te stesso”, oppure “devi stare calmo”, oppure ancora “dai tutto te stesso”, ma nessuno ti dice come si fa. Eppure tutti gli allenatori, soprattutto se ex agonisti, sanno quanto sia importante l’aspetto mentale.
Ogni anno migliaia di persone di indubbio talento falliscono nei loro sogni di gloria non per mancanza di potenzialità, ma per l’incapacità di saper gestire al meglio le proprie emozioni e i propri pensieri.
Un vero peccato. Ore e ore di allenamenti sfiancanti buttati alle ortiche. A volte capita anche a chi ha già dimostrato di essere un vincente.
Succede qualcosa (di cui si può anche non essere coscienti) e da allora non si riesce più a tornare ad alti livelli. Quante volte ai nostri coach è capitato di lavorare con campioni che dopo un infortunio o dopo un periodo poco fortunato non riuscivano più a riprendersi. Ah… la testa! Che brutti scherzi che gioca.
Che tu sia un atleta o un allenatore, sai perfettamente quanto l’aspetto mentale ed emotivo incidano sulla prestazione e quanto sia difficile riuscire a gestirli prima, durante e dopo una gara.
Per questo motivo l’aiuto di un coach è determinante.
Qualsiasi sia lo sport di cui ti occupi, a prescindere dalle caratteristiche che lo rendono unico e diverso da tutti gli altri sport, sono le persone che fanno la differenza ed è su queste che bisogna lavorare.
Le dinamiche mentali, emotive e relazionali sono le stesse e possono essere allenate tanto quanto si allenano i colpi, le tattiche e i gesti squisitamente tecnici.
I nostri Sport Coach sono pronti per aiutarti a fare il miglior uso delle tue risorse personali al fine di eccellere e finalmente vincere. Trasformare il tuo talento e gli allenamenti a cui ti sottoponi in atteggiamenti e comportamenti in grado di esprimere il meglio di te e della tua squadra nei momenti importanti.